Salta al contenuto principale Skip to search
Eur S.p.A. logo
Home
toggle
Menu principale
  • Azienda
    • Profilo
    • Governance
    • Organizzazione interna
    • Società del Gruppo
  • Attività
    • Patrimonio
    • Locazioni
    • Valorizzazione
  • Polo congressuale
    • Roma Convention Center
    • Palazzo dei Congressi
    • Palazzo dello Sport
    • Salone delle Fontane
    • Spazio Novecento
  • 360° EUR
  • Sala Stampa
    • Advertising
    • News
    • Comunicati
    • Dicono di noi
    • Photogallery
    • Pubblicazioni
    • Videogallery
Sala stampa
  • Advertising
  • Comunicati stampa
  • Dicono di noi
  • News
  • Fotogallery
  • Videogallery
  • Pubblicazioni

Form di ricerca

  • Locazioni
  • Gare e fornitori
  • Trasparenza
  • Servizi
  • Contatti
Lingue
  • English
....

MuCiv: Italia-Africa australe, viaggi di esplorazione e di migrazione (22 settembre - 4 novembre 2018)

  • Italiano
  • English

Roma, 18 settembre 2018

 

Italia-Africa australe, viaggi di esplorazione e di migrazione
22 settembre - 4 novembre 2018

Museo delle Civiltà - Museo preistorico etnografico "Luigi Pigorini" Piazza Guglielmo Marconi, 14 - Roma EUR
Inaugurazione venerdì 21 settembre dalle 18:30 alle 21:00

A cura di Patrizia Pampana, Davide Rosso e Gaia Delpino e la collaborazione di Antonio Politano e Giulia Boero.

Collezioni etnografiche, documenti, fotografie illustreranno il viaggio compiuto alla fine dell’Ottocento da due missionari valdesi nell’Africa australe.

Dall’esperienza dei missionari del passato, in Africa anche nella veste di geografi ed etnologi, si volgerà lo sguardo alle motivazioni che animano l’azione missionaria di oggi. Dalla riflessione sull’emigrazione italiana della fine del XIX secolo in Africa australe si passerà a testimonianze videoregistrate di migranti che oggi, per diverse ragioni, dall’Africa raggiungono l’Italia. Il viaggio di conoscenza e di scoperta di un’epoca passata entra in relazione con le partenze odierne dei migranti alla ricerca di nuove opportunità, di rifugio, di risorse, di un nuovo inizio. La mostra è realizzata con il contributo dell’Otto per Mille dell’Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi, dalla Società Geografica Italiana Onlus (SGI) in partenariato con la Fondazione Centro Culturale Valdese (FCCV) e in collaborazione con il Museo delle Civiltà nell’ambito del Festival della Letteratura di Viaggio. L'inaugurazione sarà accompagnata dalla musica di Badara Seck.

Badara Seck. Nato in Senegal, è proveniente da una famiglia di griots, la stirpe di poeti e cantori che svolgono l'importante ruolo di tramandare le tradizioni orali nelle società dell'Africa centro-occidentale. Ha collaborato sia con musicisti internazionali, quali Andreas Wollenwaider e Michel Petrucciani, sia con pionieri italiani della world-music come Luigi Cinque e Mauro Pagani.

Con l'inaugurazione riprendono I Venerdì del Museo delle Civiltà, una serie di incontri gratuiti con il pubblico per far conoscere, attraverso la presentazione di collezioni, opere, personaggi, riflessioni, il "dietro le quinte" di questa istituzione, alla scoperta dei musei storici che la compongono, delle sue sezioni tematiche, dei laboratori e dei progetti di ricerca, valorizzazione e restauro che ne caratterizzano l'identità. Le curatrici della mostra, Gaia Delpino, Sezione Africa, Patrizia Pampana, Davide Rosso, vi condurranno nel percorso espositivo.

INFO
www.museocivilta.beniculturali.it

 

 

 

 

Azienda
Profilo
Governance
Organizzazione interna
Società del Gruppo
Attività
Patrimonio
Locazioni
Valorizzazione
Polo congressuale
Roma Convention Center
Palazzo dei Congressi
Palazzo dello Sport
Salone delle Fontane
Spazio Novecento
Sala Stampa
News
Comunicati
Photogallery
Videogallery
Pubblicazioni

Privacy Policy
Lavora con Noi
Credits
Mappa del sito

 



EUR S.p.A. Largo Virgilio Testa,23 (ingresso Via Ciro il Grande,16)
00144 Roma - P.IVA 02117131009 - C.F. 80045870583
Cap. Sociale € 645.248.000 interamente versato